II laureato in Architettura, in conformità con gli obiettivi della Classe LM-4 c.u. e della Direttiva europea Architetti, potrà svolgere la propria attività nell’ambito della libera professione, negli enti istituzionali, in quelli pubblici e privati, nel settore produttivo dell’edilizia e delle costruzioni, sia per quanto attiene le nuove edificazioni, il recupero, il restauro, sia per quanto attiene le trasformazioni relative alla città e al territorio, in Italia, nella Unione Europea, nei paesi extracomunitari.L'offerta per il laureato riguarderà:
Al termine degli studi, il laureato ha la possibilità di sostenere l'esame di abilitazione all'esercizio della professione dell'architetto e di iscriversi all'albo nella categoria "senior". Le sezioni alle quali è possibile accedere sono tutte quelle previste dall'ordinamento vigente e cioè architettura, pianificazione, paesaggio, conservazione.