Menu Principale

Call for students DEEPbrera

Martedì, 3 Maggio, 2016

Call for students di DEEPbrera, workshop sulla progettazione di nuovi spazi per l’Accademia di Brera in Milano, offerto agli allievi dei corsi di Laurea Magistrale delle Scuole di Architettura italiane e agli allievi dei Bienni di Specializzazione delle Accademie di Belle Arti Statali italiane, organizzato dalla Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano e dall’Accademia di Belle Arti di Brera.

Nel formato didattico proposto, il celebre progetto per la nuova sede delle scuole d’arte dell’Accademia, sviluppato in più fasi da Terragni, Lingeri, Figini, Pollini, Mariani negli anni Trenta, è oggetto di analisi diagrammatiche, ridisegno ermeneutico e close reading al fine di studiarne le strategie compositive e gli esiti formali raggiunti, nel quadro dell’architettura razionalista del periodo e inquadrandoli nelle biografie degli autori.

Il lavoro di lettura del precedente è propedeutico alla formulazione di 11 proposte di nuovi spazi, in Milano, al fine di valorizzare il patrimonio storico/collezioni di Brera e di riorganizzare e sviluppare le sue aree di competenza di formazione / didattica / produzione.

Il lavoro degli studenti sarà seguito da docenti d’architettura e d’arte (indicati nella call) e sarà oggetto di revisioni periodiche con protagonisti del progetto contemporaneo tra cui Peter Eisenman, Franco Purini, Renato Rizzi.

L’accesso al workshop è gratuito e avviene tramite call for students, scadenza 21.05.2016.

Informazioni e bando sono presenti al seguente link: http://deepbrera.blogspot.it/

http://www.platform-ad.com/deepbrera/?lang=it
http://www.professionearchitetto.it/formazione/notizie/22432/Nuovi-spazi-per-l-Accademia-di-Brera
http://www.ioarch.it/nuovi_spazi_per_l%E2%80%99accademia_di_brera-1527-0.html