Il KAIRA LOORO ARCHITECTURE COMPETITION è organizzato con la collaborazione di soggetti di rilievo e una giuria internazionale composta da: Kengo Kuma, Ghirardelli (SBGA), Nakamura (Università Tokyo), Muzzonigro (Stefano Boeri Architetti), Bouman (Mohn Bouman Architects), Pilar Rodriguez Diaz, Kasik (X Architekten), Ferrara (Juri Troy), Chiarelli (Arcò ), D'Urso (Università Catania), Lutri (Inarch), Baricchi (CNAPPC).
Il tema del concorso è un'architettura sacra in Senegal (Africa), infatti il nome della competizione è "Kaira Looro Competition" (Architettura per la pace" in lingua mandinga). L'iniziativa ha due obiettivi: sviluppo la ricerca architettonica su tematiche di emergenze sociali e architettura sostenibile in complessi contesti di intervento, e contribuire ad un'emergenza umanitaria in Senegal che la nostra Organizzazione vuole risolvere, infatti le iscrizioni al concorso saranno interamente devolute in beneficenza al progetto umanitario "Balouo Salo" che mira a migliorare le condizioni di vita di 80.000 persone.
l concorso è aperto ad architetti, designer e studenti di ogni parte del mondo; il bando è infatti tradotto in 8 lingue. Le iscrizioni si apriranno il 20 gennaio 2017, con annunciazioni dei vincitori a metà maggio 2017. Sono previsti premi in denaro (offerti da sponsor) e uno stage presso lo studio Kengo Kuma di Tokyo. Saranno inoltre fatte pubblicazioni, articoli ed esposizioni.