Il prossimo giovedì 28 aprile 2016 l'Aula 5 della facoltà di Architettura ospiterà la conferenza dal titolo MARMO 2.0_DIGITAL DESIGN EVOLUTION tenuto da Raffaello Galiotto sul...
L’offerta formativa dei Corsi di Studio in Disegno Industriale della Sapienza, nata con il diploma universitario in Disegno Industriale nel 1993, si è sviluppata negli anni con una sua specifica identità. Le finalità didattiche e i percorsi di studio sono da sempre orientati sul progetto, concepito nella sua accezione più sperimentale come processo critico innovativo. Tale approccio ha riguardato i diversi campi di applicazione legati alle tre più importanti anime dell’Industrial Design: il product design; l’interior, public e exhibit design; il visual, graphic and communication design. E’ una Scuola giovane, che risponde alla notevole domanda di profili professionali che operano con competenza nei molteplici settori produttivi inerenti la progettazione di artefatti materiali e immateriali. La Scuola romana di Design si è consolidata parallelamente all’eccezionale e recente crescita di interessi culturali, studi e sperimentazioni scientifiche che si sono sviluppati nelle Istituzioni Universitarie nazionali e internazionali dedicate alla formazione in tale ambito.
MARMO 2.0_Digital Design Evolutionle nuove frontiere del digital manifacturing ![]() Il prossimo giovedì 28 aprile 2016 l'Aula 5 della facoltà di Architettura ospiterà la conferenza dal titolo MARMO 2.0_DIGITAL DESIGN EVOLUTION tenuto da Raffaello Galiotto sul... |
VENTURES AND THE DESIGN ENTREPRENEURConferenza. Steven Heller e Lita Talarico ![]() Mercoledì 8 giugno 2016 presso l'Aula Magna della sede della Facoltà di Architetura Di Fontanella Borghese avrà luogo la conferenza "Ventures and the Design Entrepreneur",... |
Mercoledì 8 giugno 2016 presso l'Aula Magna della sede della Facoltà di Architetura Di Fontanella Borghese avrà luogo la conferenza "Ventures and the Design Entrepreneur", tenuta dai coordinatori ...
Il prossimo giovedì 28 aprile 2016 l'Aula 5 della facoltà di Architettura ospiterà la conferenza dal titolo MARMO 2.0_DIGITAL DESIGN EVOLUTION tenuto da Raffaello Galiotto sul tema dell'utilizzo...
Dal 22 gennaio al 5 febbraio è aperta la finestra temporale per la compilazione del percorso formativo per gli studenti del 1°, 2° e 3°anno del corso di laurea triennale in DISEGNO INDUSTRIALE, e...
La prof.ssa Sabrina Lucibello è il nuovo coordinatore del Corso di Laurea...
Premio del pubblico come miglior poster alla conferenza ISAAC 2015 (...
APERTE LE ISCRIZIONI PER l'ammissione al master in Exhibit & Public...
Alessio Paoletti, Laureato in Disegno Industriale e poi in Design Comunicazione Visiva e Multimediale alla Sapienza è stato selezionato per partecipare alla prima "classe" del Qualcomm Robotics...